- La carbonatazione forzata consiste nell'aggiungere anidride carbonica a un liquido pressurizzando il contenitore in cui si trova con CO2 abbastanza a lungo da farla assorbire nel liquido sotto forma di bolle.
- Più il liquido è freddo, maggiore è la pressione e maggiore è la superficie di contatto tra il liquido e la CO2, più velocemente il gas verrà assorbito.
- Il modo più veloce è iniettare il maggior quantitativo possibile di gas in un recipiente riempito solo a metà con liquido molto freddo e scuoterlo vigorosamente o iniettare il gas dal fondo del liquido (come una macchina sodastream). Se si desidera fare acqua gassata rapidamente, questo va bene, ma birra, sidro, kombucha ecc. richiedono un po' più di finezza, altrimenti si rischia di ottenere un disastro schiumoso eccessivamente carbonato.